Il primo timbro sul passaporto e l’inizio della permanenza in terra russa!

Siamo reduci da alcuni giorni trascorsi nella città di San Pietroburgo, folgorante con i suoi tesori custoditi all’Hermitage, le chiese dai grandi cupoloni, i ponti illuminati e l’architettura, che vanta origini ampiamente italiane.

Il soggiorno al “BEDandBIKE” hostel, ottima struttura a pochi passi dalla celebre Prospettiva Nevski, si rivela sorprendente e a tratti assai divertente. L’ampia presenza di turisti russi ci proietta da subito in un mondo tutto nuovo, assai diverso da quello incontrato nelle tappe precedenti.

L’inglese qui è poco diffuso e dunque la comunicazione assai complessa.

Nonostante ciò, le persone che incontriamo si ostinano a parlarci in russo, sperando che in qualche strano modo, non si sa come, prima o poi ci si possa capire.

Sono stati giorni di facili incomprensioni, di gesti, sguardi e spesso risate.

Già, perché dietro il viso apparentemente severo dei russi, si nasconde spesso un sorriso. Tanto più se ci si mostra desiderosi di imparare semplici vocaboli o frasi nella loro lingua. Tutto ciò li diverte.

Potrete immaginare quanto sia stata insolita la contrattazione per l’acquisto di un paio di pantaloni al mercato periferico di Udelnij Rinok, ricco di bancarelle di abiti usati e piccoli spazi che si potrebbero definire negozi di accumulatori seriali di antiquariato.

Anche negli ambienti giovani e dinamici come quello del “Loft Project Etagi” non è scontato incontrare ragazzi che sappiano esprimersi facilmente in inglese.

Questo spazio d’arte multiculturale ospita mostre nazionali ed internazionali, punti di ristoro e shops di giovani designers e marchi famosi, il tutto allestito in vecchi containers con pareti vetrate e in un edificio che in passato era occupato da un panificio.

L’ostacolo della lingua non ci ha dunque impedito di esplorare e conoscere questa metropoli attraverso i suoi itinerari d’arte più famosi, ma anche luoghi sconosciuti, quasi dimenticati, ed altri in forte espansione.

Giornate di visite attese e di scoperte inaspettate in una splendida San Pietroburgo!

Lasciami un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *